Effetto di Empagliflozin sui volumi ventricolari sinistri nei pazienti con diabete di tipo 2 o prediabete e insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ridotta: studio SUGAR-DM-HF


Gli inibitori del co-trasportatore sodio-glucosio di tipo 2 ( SGLT2 ) riducono il rischio di ospedalizzazione per insufficienza cardiaca e morte cardiovascolare nei pazienti con insufficienza cardiaca e frazione di eiezione ridotta ( HFrEF ).
Tuttavia, i loro effetti sulla struttura e sulla funzione cardiaca nell'insufficienza HFrEF sono incerti.

È stato progettato lo studio multicentrico, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo SUGAR-DM-HF ( Studies of Empagliflozin and Its Cardiovascular, Renal and Metabolic Effects in Patients With Diabete Mellitus, or Prediabetes, and Heart Failure ) per indagare gli effetti cardiaci di Empagliflozin ( Jardiance ) nei pazienti di classe funzionale NYHA da II a IV con frazione di eiezione ventricolare sinistra ( LV ) inferiore o uguale al 40% e diabete mellito di tipo 2 o prediabete.

I pazienti sono stati assegnati in modo casuale a Empagliflozin 10 mg una volta al giorno o placebo, stratificando per età ( inferiore a 65 e superiore o uguale a 65 anni ) e stato glicemico ( diabete o prediabete ).

Gli esiti coprimari erano la variazione dal basale a 36 settimane nel volume telesistolico del ventricolo sinistro indicizzato in base alla superficie corporea e la deformazione longitudinale globale del ventricolo sinistro, entrambi misurati utilizzando la risonanza magnetica cardiovascolare.

Gli esiti secondari di efficacia includevano altre misure di risonanza magnetica cardiovascolare ( indice di volume telediastolico LV, frazione di eiezione LV ), intensificazione diuretica, sintomi [ Kansas City Cardiomyopathy Questionnaire Total Symptom Score ( KCCQ ), distanza percorsa a piedi in 6 minuti, linee B all'ecografia polmonare ) e biomarcatori ( compreso il frammento N-terminale del pro-peptide natriuretico di tipo B ).

Da aprile 2018 ad agosto 2019, sono stati assegnati in modo casuale 105 pazienti: età media 68.7 anni, 77 maschi ( 73.3% ), 82 con diabete ( 78.1% ) e 23 con prediabete ( 21.9% ), frazione di eiezione del ventricolo sinistro media 32.5% ( 9.8% ) e 81 NYHA II ( 77.1% ) e 24 NYHA III ( 22.9% ).

I pazienti hanno ricevuto un trattamento standard per l'insufficienza HFrEF.

Rispetto al placebo, Empagliflozin ha ridotto l'indice del volume telesistolico del ventricolo sinistro di 6.0 ml/m2 ( P=0.015 ).
Non c'è stata alcuna differenza nella deformazione longitudinale globale del ventricolo sinistro.

Empagliflozin ha ridotto l'indice del volume telediastolico del ventricolo sinistro di 8.2 ml/m2 ( P=0.0042 ) e ha ridotto il frammento N-terminale del pro-peptide natriuretico di tipo B del 28% ( P=0.038 ).

Non ci sono state differenze tra i gruppi in altre misure di risonanza magnetica cardiovascolare, intensificazione diuretica, punteggio alla scala KCCQ, distanza percorsa a piedi in 6 minuti o linee B.

L'inibitore del co-trasportatore sodio-glucosio di tipo 2 Empagliflozin ha ridotto i volumi del ventricolo sinistro nei pazienti con insufficienza cardiaca e ridotta frazione di eiezione e diabete di tipo 2 o prediabete.

Un favorevole rimodellamento inverso del ventricolo sinistro può essere un meccanismo mediante il quale gli inibitori SGLT2 riducono l'ospedalizzazione per insufficienza cardiaca e la mortalità nella insufficienza HFrEF. ( Xagena2021 )

Lee MMY et al, Circulation 2021; 143: 516-525

Cardio2021 Endo2021 Farma2021


Indietro

Altri articoli

Il diabete mellito ( DM ) contribuisce in modo significativo alla sindrome metabolica e agli eventi cardiovascolari e può essere...


Semaglutide orale una volta al giorno è un efficace trattamento del diabete di tipo 2. L'obiettivo dello studio è stato...


A. La modifica dello stile di vita ( terapia medica nutrizionale [ dieta ], attività fisica, astensione dal fumo ) rappresenta...


La presa in carico della persona con diabete mellito di tipo 2 comporta non soltanto la prescrizione della terapia farmacologica...


Benefici cardiovascolari degli inibitori di SGLT2 e agonisti recettoriali di GLP1 Diversi studi clinici randomizzati hanno dimostrato per gli inibitori di...


Lineeguida: ESC/EASD 2019 Le più recenti linee guida delle società europee ESC/EASD ( European Society of Cardiology / European Association for the...


Orforglipron, un agonista orale del recettore del peptide-1 glucagone-like ( GLP-1 ) non-peptidico, è in fase di sviluppo per il...


L'Insulina Icodec settimanale potrebbe fornire un'alternativa di dosaggio più semplice all'Insulina basale giornaliera nelle persone con diabete mellito di tipo...


Il rischio di diabete di tipo 2 tra le donne con intolleranza al glucosio durante la gravidanza che non soddisfa...


L'Insulina Icodec ( Icodec ) è un'Insulina basale settimanale attualmente in fase di sviluppo. ONWARDS 2 ha valutato l'efficacia e...